PICCOLO TEATRO - TEATRO GIORGIO STRHLER
Largo Greppi, Milano - Zona Lanza
Telefono: 02 - 723331
Web Site: http://www.piccoloteatro.org
DESCRIZIONE:
Fondato a Milano nel 1947 da Paolo Grassi e Giorgio Strehler, il Piccolo Teatro di Milano è il primo esempio di organizzazione stabile della scena in Italia. Con i suoi cinquecento posti e il suo minuscolo palcoscenico, il Piccolo si propone, fin dall'inizio, di essere un teatro d'arte per tutti con un repertorio "misto": internazionale, ma allo stesso tempo legato alle proprie radici come dice il manifesto che ne suggella la nascita. Per lungo tempo il Piccolo potrà disporre solo della piccola sala di via Rovello; ma già dagli anni Sessanta Strehler e Grassi si batteranno per una sede più grande. Fra molte vicissitudini solo nel 1998 l'intero complesso di quella vera e propria città del teatro sognata da Grassi e da Strehler sarà pronta. Ma Grassi è ormai morto da più di un decennio e Strehler è scomparso nella notte di Natale del 1997. Oggi il Piccolo Teatro, che conta tre sale (quella storica di via Rovello chiamata Sala Grassi, quella sperimentale del Teatro Studio inaugurata nel 1987, e la nuova sede chiamata Teatro Strehler), è diretto da Sergio Escobar mentre a guidare le scelte estetiche è Luca Ronconi.