TEATRO DEL VERME (AUDITORIUM TEATRO DEL VERME)
Via S.G. sul Muro (ang. Via Puccini), Milano - Zona Cairoli
Telefono: 02 - 87905
Web Site: http://www.dalverme.org
DESCRIZIONE:
Il Teatro Dal Verme di Milano prende il nome dall'antica famiglia dei Dal Verme che nel XIX secolo abitava i palazzi affacciati sulle attuali vie San Giovanni sul Muro e Puccini. Il progetto fu affidato dal Conte Francesco Dal Verme all'architetto Giuseppe Pestagalli, il quale concepì un edificio capiente circa tremila posti e con le caratteristiche dell'architettura teatrale del pieno Ottocento: la consueta forma a ferro di cavallo, molto ampia, su cui sorgevano due ordini di palchi, sormontati da una profondissima loggia che da sola conteneva circa mille quattrocento persone. L'edificio fu eretto a tempo di record e inaugurato nel 1872, dopo un anno e mezzo di lavori. I bombardamenti del 1943 distrussero gli interni nonché la splendida cupola originaria che, dagli occupanti tedeschi, venne spogliata di tutte le parti metalliche. Venne restaurato nel 1946.
Il Teatro Dal Verme così come lo vediamo oggi è stato realizzato con le più moderne tecnologie e al suo interno conta una Sala Grande da 1.420 posti (l'auditorio), una Sala Piccola da 200 posti, la Sala Terrazzo per mostre, conferenze, incontri ed esposizioni, e una Sala Coro.