Ristorantimilano

Agostino Campari

Via Novara, 81

Abbiategrasso - Mi

Mezzi pubblici:

Prenotazioni: 02 9420329

Giorno di chiusura:
lunedi
Orari di apertura:
a pranzo e cena
Tipologia cucina:
italiana
Struttura:
dehors
Cantina:
nazionale
Prezzo medio:
35/45 euro
Ideale Per:
Gruppi, Aziende, Business,Famiglie
Aperitivo:
no
Pranzo:
dalle ore 12.00 alle ore 15.00
Spazio all'aperto:
si,giardino
Numero coperti:
80/90
Servizi:
                       
DDescrizione Agostino Campari Milano

Il Ristorante di Agostino Campari si trova ad Abbiategrasso, alle porte di Milano; l’ambiente che Vi accoglierà sarà elegante e raffinato e Vi darà modo di assaporare i vecchi sapori della cucina lombarda.
Disponiamo di due sale una più ampia con una capienza di circa 80/90 coperti ed una molto più riservata per circa 15 /18 posti adatta a colazioni di lavoro o riunioni di famiglia. In estate un magnifico pergolato fa da cornice alle vostre cene dove potrete ritrovare un’atmosfera distesa e romantica.
La gestione della sala è affidata a me, Agostino Campari, a mia moglie GianCarla e ai miei figlia Chiara che si occupa anche della cucina e Alberto che invece si occupa dei vini.
In cucina ci sono io, mia figlia Chiara e Vittorio Brasolin chef.
La nostra cucina è prettamente lombarda, da noi difficilmente i piatti cambiano ma l’imposizione gastronomica sulla quale il mio Ristorante è nato ha sempre ispirato i nostri clienti che approdano qui con la serenità di un ambiente sobrio, di buon gusto dove i sapori della cucina non tradiscono mai e nel tempo si  riscoprono.
I nostri antipasti comprendono affettati misti con salumi nostrani, nervetticon cipolla e insalata russa, bocconcini di merluzzo fritto, fiori  di zucca dorati ripieni al formaggio, frittata con le rane, mundeghilli di carne;  certamente  molto apprezzato dai nostri clienti più affezionati è il patè di fegato di vitello  con crostini caldi; nei mesi più estivi inseriamo dei piatti che più si adattano alla stagione come la trota in carpione dolce o la terrina di pollo all’aceto balsamico.
Le nostre paste sono tutte preparate secondo la tradizione di una volta. Tagliatelle, ravioli di carne, pappardelle, gli gnocchi di patate tutti di pasta fresca e fatti a mano che sposano sapori antichi come il ragù di carne e moderni come la crema di tartufo o ancora con verdure di stagione come le tagliatelle con funghi o tagliolini con carciofi o semplicemente gnocchi di patate con pomodoro e basilico. I risotti non possono di certo mancare nella più antica tradizione milanese, risotto con punte d’asparagi, con funghi, con piselli freschi, alla milanese con salsiccia o con fiori di zucca, con le rane ed infine il minestrone di verdura come quello preparato dalla nostre nonne …quello che deve cuocere per ore servito caldo nei mesi più freddi e tiepido nei mesi più caldi.


INSERISCI UN COMMENTO

Tuo Nome
Scrivi il commento

COMMENTI
Share |




INFORMAZIONI SUL CONCETTO DI FIDUCIA ONLINE