Arte e Culturamilano

Teatro alla Scala

Piazza della scala,

Milano - Mi

Mezzi pubblici: Tram 2

Prenotazioni: 02 - 88791

Orari di apertura:
Servizi:
                       
DDescrizione Teatro alla Scala
Il Teatro alla Scala di Milano venne fondato, per volontà dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria, in seguito all'incendio che il 26 febbraio 1776 aveva distrutto il Teatro Regio Ducale, antica sede delle rappresentazioni liriche a Milano. Le spese della costruzione furono sostenute dai palchettisti del Ducale, in cambio della concessione del terreno dove sorgeva la Chiesa di Santa Maria alla Scala (da cui il suo nome) e del rinnovo della proprietà dei palchi. Opera del grande architetto neoclassico Giuseppe Piermarini, il Teatro venne inaugurato il 3 agosto 1778 con l'opera di Antonio Salieri, 'L'Europa riconosciuta,' su libretto di Mattia Verazi.
Nel 1970 Riccardo Muti debutta alla Scala come direttore sinfonico e nella primavera del 2005 se ne va dopo la bellezza di diciannove anni alla direzione musicale.
La stagione 2005-06, dedicata al duecentocinquantenario della nascita di Mozart, è stata inaugurata da 'Idomeneo', con la direzione di Daniel Harding.
MMappa - Teatro alla Scala - Piazza della scala, , Milano
Visualizzazione ingrandita della mappa




INFORMAZIONI SUL CONCETTO DI FIDUCIA ONLINE