Arte e Culturamilano

Piazza Duomo

Piazza Duomo,

Milano - MI

Mezzi pubblici: Duomo - MM1 - MM3 BUS 1, 2, 3, 12, 14, 16, 19, 24, 27

Prenotazioni:

Orari di apertura:
Servizi:
                       
DDescrizione Piazza Duomo
Il cuore di Milano, crocevia di storia, arte, moda, eventi e popoli.
Il simbolo della città, il suo cuore palpitante, lo snodo delle attività commerciali e il punto focale di incontri, fra piccioni, guglie, palazzi e suggestioni. Piazza Duomo è la Milano che cerca il turista, sorpreso dalla magnificenza della basilica; è la tradizione rassicurante per il cittadino che, nel suo peregrinare quotidiano, fra Galleria, Corso Vittorio Emanuele e Via Torino, passa di lì non senza stupore; è la grandezza di un luogo meta di cittadini del mondo, che amano ritrovarsi per parlare nel nucleo della city.

Nata intorno al 1330, per opera di Azzone Visconti, come spazio dedito al commercio, nei secoli ha attraversato metamorfosi e riprogettazioni. Oggi è una piazza ampia e di forma rettangolare, con gli edifici disposti in funzione del Duomo, che chiude la prospettiva di sfondo della piazza. Dominata dall'imponente fronte gotica, con l'inconfondibile tetto a capanna e le guglie, del Duomo, e decorata al centro dal Monumento Equestre a Vittorio Emanuele II, la piazza è circondata da svariate architetture di periodi diversi: sorge di fronte alla mole del Duomo Palazzo Carminati, mentre, ai lati maggiori della piazza, si contrappongono simmetrici i Portici Meridionali e Settentrionali.

Scenario di eventi, concerti, manifestazioni religiose e culturali - da concerti natalizi a festival musicali, passando per spettacoli teatrali sul sagrato delle chiesa - Piazza Duomo è spettatrice di secoli di storia della città, di momenti di sviluppo e crisi, ispirazione per poesie, romanzi e idee creative. Passato, presente e futuro della metropoli più internazionale in Italia.
MMappa - Piazza Duomo - Piazza Duomo, , Milano
Visualizzazione ingrandita della mappa




INFORMAZIONI SUL CONCETTO DI FIDUCIA ONLINE